Sostieni i nostri progetti
Sostieni i nostri progetti
multidisciplinari per valorizzare gli interventi assistiti da animali.
multidisciplinari per valorizzare gli interventi assistiti da animali.
multidisciplinari per valorizzare
gli interventi assistiti da animali.
Associazione VETeris
VETeris è un progetto volto a creare uno spazio di dialogo e confronto produttivo tra la sfera dei geriatri e quella dei veterinari, con lo scopo di informare e allinearsi sul ruolo degli interventi assistiti da animali (IAA), generalmente indicati con il termine pet therapy, nel migliorare la qualità di vita degli anziani.
Nel 2030 più del 24% della popolazione Europea sarà over 65 anni1.
In Italia, sono presenti più di 13 milioni di over 657.
La World Health Organization (WHO) ha recentemente implementato il concetto di invecchiamento attivo, definendolo come «il processo di ottimizzazione delle opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita con l’avanzamento dell’età»2.
L’idea è quella di promuovere un invecchiamento sano attraverso stili di vita salutari e di perseguire l’approccio One Health, ovvero considerare importante la salute globale del pianeta al pari di quella dei singoli individui, implementando un modello sanitario basato sull’integrazione di discipline diverse6. Questo concetto, infatti, premette che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente6.
L’invecchiamento attivo ed il concetto One Health hanno cambiato le dinamiche paziente-medico portando alla «prescrizione» di attività fisica e comportamenti salutari per il miglioramento della qualità di vita.
La prescrizione di interventi non farmacologici come le attività e la terapia assistita da animali possono infatti migliorare la qualità della vita e il trattamento di patologie fisiche e psicologiche che si accentuano con l’invecchiamento1,3,4,5.
Studi scientifici sugli interventi assistiti con animali hanno dimostrato, inoltre, benefici come la diminuzione dello stress, l’abbassamento della pressione, il miglioramento della circolazione e livelli di colesterolo più bassi.
1. Rodrigo-Claverolet al. Environmental Research and Public Health, 2019; 2. World Health Organization, 2002, 3. Institute for Clinical Systems Improvement (ICSI). Assessment and Management of Chronic Pain, 2019; 4. Health Care Association of New Jersey (HCANJ). Pain Management Guideline, 2006; 5. Sbrizziet al. Effects of Pet Therapy in Elderly Patients with Neurocognitive Disorders: A Brief Review, Dement GeriatrCognDisordExtra, 2021; 6. Istituto Superiore di Sanità; 7. Rapporto Senior e Animali Domestici, Federanziani, 2015
OVERVIEW
Il ruolo terapeutico degli interventi assistiti da animali nel miglioramento della qualità della vita degli anziani.
OBIETTIVI
Promuovere dialogo e confronto sul tema degli interventi assistiti da animali coinvolgendo geriatri e veterinari.
Il progetto VETeris ha preso vita anche grazie alla collaborazione di SISCA (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale) e con il contributo non condizionante di MSD Animal Health, azienda leader mondiale nella salute animale, e comprende un percorso di interventi assistiti dove l’animale interagisce con l’anziano e lo aiuta a migliorare la sua condizione di benessere.

Scopri di più
VETeris è parte di Aging Care, il progetto di comunicazione per i professionisti della sanità ed i cittadini volto a creare awareness sui corretti stili di vita.
Sostieni i progetti VETeris
Aiutaci ad offrire l’eccellenza delle prestazioni di interventi assistiti con animali.